|
|
Tenetevi liberi il 17 e 18 ottobre!
Il terzo weekend di ottobre propone alcuni appuntamenti da non perdere. A partire dal Profumo del Mosto Cotto, confermatissimo per domenica 18, ma con le obbligatorie misure anti-contagio.A brevissimo ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
La mostra di Arnaldo Pomodoro, dal 17 ottobre
Piazza Lusvardi e il Castello Campori si apprestano ad ospitare le opere di una dei più grandi scultori viventi, Arnaldo Pomodoro. Celebre nel mondo per le sue sfere, l'artista presenta a Soliera ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Ponte dell'Uccellino, accordo tra enti per il raddoppio
Il dado è tratto. Il ponte diventerà a doppio senso di marcia e sarà rialzato di 80 centimetri e rinforzato allo scopo di ridurre notevolmente il traffico nelle ore di punta e il ricorso alla chiusura ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Un nuovo numero per l'illuminazione pubblica
Dal 1° ottobre le segnalazioni relative a guasti o malfunzionamenti di varia natura (lampade spente, impianti spenti, pali piegati, etc) vanno fatte al numero (attivo h. 24) 800.642120 e/o scrivendo a ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Lavori pubblici: opere realizzate su scuole e palestre
Tre rilevanti opere, programmate dal Comune di Soliera prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, sono arrivate a conclusione nei tempi utili per l’avvio del nuovo anno ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Biblioteca Campori: riaprono le sale studio, su prenotazione
Le sale all'interno del Castello tornano a disposizione per lo studio e l’utilizzo dei pc della biblioteca. I tavoli di studio vanno tuttavia prenotati. Rimane a libera accesso la ricerca a ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Sabato 3 ottobre la Giornata della Scrittura
Alle 17.30, presso Habitat, l'apertura dell'anno accademico 2020-2021 con la lectio magistralis di Stefano Raimondi, sul tema della memoria e della scrittura autobiografica. Capienza limitata ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Un cortometraggio racconta l'Unione Terre d'Argine
"Viviamo con l'accento sul futuro": si chiama così il video realizzato dalla regista Claudia Tosi e finanziato grazie all'adesione al progetto europeo "Shaping Fair Cities". La mobilità sosten ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
150.000 euro di contributi per la sicurezza domestica
È disponibile il bando di ammissione a contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza. La presentazione delle domande va fatta entro e non oltre lunedì 30 novembre 2020. ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Sport, i contributi per le famiglie
Il Comune di Soliera sostiene la ripresa dell’attività sportiva per la nuova stagione, tramite voucher a sostegno delle attività sportive di bambini e ragazzi, grazie al contributo della Regione ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Il Castello Campori si tinge di rosa
Da oggi a domenica 4 ottobre, di sera, il simbolo architettonico di Soliera testimonia l'adesione alla campagna AIRC, per promuovere tra le donne la prevenzione del cancro al seno. ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Domenica 18 ottobre la consegna del Gonfalino d'oro
La cerimonia di consegna si terrà alle ore 17.30, nell’area di fronte al Tigotà, in via Matteotti, nell'ambito de "Il profumo del mosto cotto". Viene assegnato al gruppo di volontari che si ...
>>>
|
 |
|
|
|
Cosa succede in... Frazione
|
|
|
|
|
|
Cimitero di Limidi, conclusi i lavori di ampliamento
Ora ci sono 290 nuovi loculi e 594 nuove cellette in vetroresina, da destinare in parte a urne cinerarie (396), in parte a ossari (198). Una tettoia ripara i visitatori dalle precipitazioni. ...
>>>
|
 |
|
|
|
|
Trasporto pubblico, le corse di SETA raddoppiano
Per andare incontro alle esigenze di studenti e personale, in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico, nel rispetto del distanziamento anti-Covid, anche le corse della linea 500 (quella ...
>>>
|
 |
|
|
|